home
about
podcast
rubriche
articoli
video
home
about
podcast
formule di futuro
noi, chimiche coraggiose
rubriche
chimica zoom
chimica delle meraviglie
chimica per il futuro
chimica del cibo
bufala del mese
consiglio libroso
post d'autore
astrochimica
bell’elemento
che bellezza!
che storia
le discipline della chimica
che cosa ha fatto la chimica per noi
chimica e società
chimica e professioni
chimica di tutti i giorni
chimica inside
chimica e tecnologia
questioni di chimica
articoli
video
formule di futuro
noi, chimiche coraggiose
chimica zoom
chimica delle meraviglie
chimica per il futuro
chimica del cibo
bufala del mese
consiglio libroso
post d'autore
astrochimica
bell’elemento
che bellezza!
che storia
le discipline della chimica
che cosa ha fatto la chimica per noi
chimica e società
chimica e professioni
chimica di tutti i giorni
chimica inside
chimica e tecnologia
questioni di chimica
Categorie:
Tutte
Forse non sai
La chimica è...
Rubriche:
Tutte
Consiglio libroso
Chimica zoom
Chimica delle meraviglie
Chimica del cibo
Bell’elemento
Bufala del mese
Chimica inside
Tre cose che non sai
Post d'autore
Che storia
Che cosa ha fatto la chimica per noi
Chimica e tecnologia
Astrochimica
Che bellezza!
Chimica e professioni
Questioni di chimica
Chimica e società
Chimica per il futuro
Le discipline della chimica
Chimica di tutti i giorni
Temi:
13 Marzo 2025
leggi
La chimica è...
Chimica delle meraviglie
Design e chimica: l’ipnotica danza delle lava lamp!
14 Febbraio 2025
leggi
La chimica è...
Bell’elemento
San Valentino: reazioni d’amore!
9 Gennaio 2025
leggi
La chimica è...
Consiglio libroso
“Doctor Newtron, la scienza nel fumetto” di Dario Bressanini
19 Dicembre 2024
leggi
La chimica è...
La scienza dietro i regali di Natale
25 Novembre 2024
leggi
La chimica è...
Post d'autore
Basta un poco di allarmismo e la pillola non va più giù
18 Novembre 2024
leggi
La chimica è...
Consiglio libroso
“Eroica, folle e visionaria. Storie di medicina spericolata” di Silvia Bencivelli
11 Novembre 2024
leggi
La chimica è...
Che storia
Constantin Fahlberg: lo scienziato che ha reso il mondo un po’ più dolce
24 Ottobre 2024
leggi
La chimica è...
Consiglio libroso
“Zio Tungsteno” di Oliver Sacks
21 Ottobre 2024
leggi
La chimica è...
Post d'autore
“La parola degli esperti” e altri problemi di fiducia
7 Ottobre 2024
leggi
La chimica è...
Che storia
Ruth Benerito: la scienziata che ha rivoluzionato il mondo del tessile
30 Settembre 2024
leggi
La chimica è...
Consiglio libroso
“È la dose a fare il veleno” di Gerald A. LeBlanc
23 Settembre 2024
leggi
La chimica è...
Post d'autore
Una volta si stava meglio: quando la memoria ci gioca brutti scherzi
12 Settembre 2024
leggi
La chimica è...
Che storia
Willard Frank Libby, la chimica che riscrive la Storia
1 Agosto 2024
leggi
La chimica è...
Consiglio libroso
“La scienza dei cosmetici” di Beatrice Mautino
22 Luglio 2024
leggi
La chimica è...
Post d'autore
La “naturale” preferenza per il “naturale”
1 Luglio 2024
leggi
La chimica è...
Che storia
Kamala Bhagwat Sohonie, la chimica combattente
10 Giugno 2024
leggi
La chimica è...
Che storia
William Henry Perkin e la scoperta del malva
3 Giugno 2024
leggi
La chimica è...
Consiglio libroso
“Quello che sai sulla plastica è sbagliato” di Ruggero Rollini, Stefano Bertacchi e Simone Angioni
30 Maggio 2024
leggi
La chimica è...
Post d'autore
Non è la Zebra
9 Maggio 2024
leggi
La chimica è...
Che storia
Urey e Miller, i ‘visionari’ della Chimica prebiotica
2 Maggio 2024
leggi
La chimica è...
Consiglio libroso
“Materia Atomica” di Marco Martinelli
22 Aprile 2024
leggi
La chimica è...
Consiglio libroso
“Il Sistema Periodico” di Primo Levi
18 Aprile 2024
leggi
La chimica è...
Che storia
Costantino Gorini: il pioniere della batteriologia
18 Marzo 2024
leggi
La chimica è...
Consiglio libroso
“La meraviglia del tutto” di Piero Angela
1
1
2
2
3
3
4
4
5
5
6
6
7
7
8
8
9
9
10
10
11
11
12
12
13
13