Il magazine di Federchimica per conoscere meglio la chimica e sfatarne i falsi miti
I più letti e visti del mese

24 novembre 2022
leggi
La chimica è...
Post d'autore
Telmo Pievani

1 dicembre 2022
leggi
La chimica è...
Che storia
Françoise Barré-Sinoussi, ricercatrice visionaria che ha scoperto l’HIV
ricerca e innovazione
salute e sicurezza

13 febbraio 2023
leggi
Falsi miti
Bufala del mese
Naturale è meglio che artificiale
ambiente
ricerca e innovazione
salute e sicurezza

23 febbraio 2023
leggi
La chimica è...
Chimica e tecnologia
Idrogeli: nuovi materiali per la ricostruzione dei tessuti e per la chirurgia di precisione
ricerca e innovazione
salute e sicurezza

23 marzo 2023
leggi
Forse non sai
Chimica e professioni
Lavorare nel marketing e nelle vendite dei prodotti chimici

31 marzo 2022
leggi
La chimica è...
Post d'autore
Barbascura X
RUBRICHE IN EVIDENZA
Che bellezza!
Il contributo della chimica alla bellezza intorno a noi
Che storia
C’era una volta la chimica
Che cosa ha fatto la chimica per noi
Il nostro progresso grazie alla chimica
Chimica e professioni
Non solo laboratorio
Chimica inside
La chimica invisibile agli occhi
Chimica e tecnologia
Le soluzioni della chimica per il nostro futuro
Bufala del mese
Consiglio libroso
Post d'autore
I contributi dei nostri special guests
Astrochimica
Questioni di chimica
I settori della chimica raccontati dai protagonisti
Temi
I nostri canali