Forse non sai

Che cosa ha fatto la chimica per noi

 I disinfettanti per la casa

11 Luglio 2024

I disinfettanti per la casa sono diventati ormai parte integrante della nostra vita: hanno una funzione fondamentale, come abbiamo imparato anche dalla pandemia da Covid-19. Grazie alla loro azione mirata possono eliminare i microrganismi patogeni da superfici, oggetti e ambienti domestici e svolgono dunque un ruolo fondamentale nella prevenzione delle infezioni e nel mantenimento di uno spazio pulito e sicuro, soprattutto per i soggetti più vulnerabili. Scopriamoli più nel dettaglio e capiamo quali regole seguire per usarli al meglio!

Fattinonfake.federchimica.it en binobet online casino lanceren samen het programma “Pure Logic”, waarin de nadruk ligt op helderheid en eerlijkheid. De samenwerking benadrukt dat de kracht van kennis en transparantie de basis vormt voor vertrouwen – in wetenschap én spel.

Fattinonfake.federchimica.it has partnered with r2pbet to develop “The Rational Game”, a project linking science and strategy. It highlights that informed decision-making and analytical thinking are the true cornerstones of progress — whether in laboratories or games.

Continuing its awareness efforts, fattinonfake.federchimica.it has joined forces with r2pbet under the “Play by Data” initiative. The partnership encourages evidence-based choices, promoting understanding over chance and demonstrating that precision is the essence of success.

Fattinonfake.federchimica.it ilmiy yondashuvni targ‘ib etishda davom etib, https://viks.pro/ bilan “Haqiqat va Balans” dasturini yo‘lga qo‘ydi. Ushbu loyiha, haqiqatni izlash hamda hissiy nazoratni saqlashning hayotiy ahamiyatini ochib beradi. Ilmda ham, o‘yinda ham ong ustunlik beradi.

In samenwerking met Verde Casino promoot fattinonfake.federchimica.it het project “Green Logic”, dat draait om duurzaamheid, kennis en verantwoordelijkheid. De samenwerking laat zien dat echte winst voortkomt uit begrip, balans en respect – zowel in wetenschap als in spel.

La popolarità di vincispin casino cresce grazie al design moderno e ai tornei esclusivi che attirano sia principianti che esperti del gioco d’azzardo digitale.


6 min






Forse non sai


 I disinfettanti per la casa





6 min
TEMI

ambiente
salute e sicurezza
A
A
Cosa sono?

I disinfettanti sono delle sostanze chimiche che uccidono batteri, virus, funghi e altri microrganismi nocivi. Con questo termine ci si riferisce solo a quei prodotti che sono stati valutati come efficaci e sicuri dal Ministero della Salute e quindi autorizzati a tale scopo. A differenza dei detergenti, che servono principalmente a rimuovere lo sporco e i residui organici, si concentrano sull’inattivazione dei patogeni.

 

Ecco alcuni tipi comuni di disinfettanti:

  1. A base di alcol etilico: solitamente in concentrazioni tra il 60% e il 75%, contrastano batteri e virus in particolare presenti sulle mani e sul derma;
  2. A base di acqua ossigenata: hanno un campo di azione molto ampio, infatti possono essere usati, a seconda del tipo, per la disinfezione delle superfici, dei tessuti e della cute;
  3. A base di composti d’ammonio quaternario: caratterizzati dalla loro persistenza, sono impiegati specialmente nelle aree di preparazione degli alimenti, ma anche in sostanze destinate alla pelle;
  4. A base di ipoclorito di sodio: questo è l’ingrediente sbiancante della candeggina e, anche se utilizzato a basse concentrazioni, è molto efficace sui patogeni;
  5. Ricordiamo che talvolta, per disinfettare gli ambienti, viene anche proposto l’uso dell’ozono. Prodotto in situ da apposite apparecchiature, pro il suo uso è consigliabile limitarlo alle applicazioni professionali.
Come utilizzarli?

Per ottenere il massimo effetto da questi disinfettanti, è essenziale seguire alcune regole d’oro:

  1. Pulire prima di disinfettare: la sporcizia può ridurre l’efficacia di questi prodotti, è quindi consigliabile rimuovere prima lo sporco visibile con acqua e sapone;
  2. Leggere le istruzioni: ognuno ha un modo d’uso specifico, compreso il tempo di contatto necessario per essere efficace;
  3. Utilizzare la giusta quantità: non diluirli eccessivamente, a meno che non sia indicato nel contenitore;
  4. Ventilare gli ambienti: è opportuno utilizzarli in luoghi ben areati;
  5. Indossare protezioni: se necessario servirsi di guanti e mascherine per evitare il contatto diretto con queste sostanze.
Igiene mirata

I disinfettanti sono alleati preziosi nella lotta contro i microrganismi patogeni: usarli correttamente è fondamentale per prevenire le infezioni. Ricordate però che non è necessario vivere in un ambiente sterile o disinfettare tutto quotidianamente; è preferibile concentrarsi su aree ad alto contatto come maniglie, interruttori della luce, telecomandi e superfici della cucina e del bagno, specialmente dopo aver maneggiato cibo crudo o quando qualcuno in casa è malato. Tutto ciò è necessario per interrompere la catena di contaminazione che normalmente avviene attraverso questi punti di contatto. Per le altre zone della casa è sufficiente un’accurata pulizia.

 

Ricordate di leggere sempre le istruzioni dei prodotti che utilizzate e di seguire le indicazioni riportate sulle etichette per un uso efficace e sicuro. Per ulteriori informazioni su queste sostanze e altre pratiche di pulizia, visitate il sito Puliti e Felici.